Kouros Servizi formativi e culturali

Servizi culturali, promozione artistica e letteraria...

mercoledì 17 febbraio 2016

Kouros presenta Andreea Ioana Dorneanu e la sua opera "Mamma, da grande voglio fare la modella"

Abbiamo conosciuto Andreea Ioana Dornenau lo scorso Novembre, in occasione della mostra "Semplicemente Donna", tenutasi a Firenze nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, collettiva nella quale l'artista ha esposto un progetto di ben dieci opere, riscuotendo grande successo da parte del pubblico.





Oggi ritorniamo a parlare di lei per presentare un'altra interessante opera creata dall'artista di recente, in occasione del concorso "Taboo" indetto dalla Galleria Poggiali e Forconi di Firenze, intitolata "Mamma da grande voglio fare la modella".

L'opera, riproducente una modella a grandezza naturale che sfila su una passerella, richiama l'attenzione sulla drammatica problematica dell'anoressia, evidenziata dalla terribile magrezza del corpo e dal viso ossuto della protagonista.




Obiettivo della Dorneanu è qui quello di sottolineare come l'arte possa diffondere più di ogni altro strumento messaggi forti, volti a denunciare importanti problematiche sociali, quali in questo caso quello dell'anoressia nel mondo della moda.

Adoperando tecniche e materiali diversi ella è riuscita a realizzare un'opera dallo straordinario impatto visivo, gridando forte la sua denuncia contro quello che lei stessa definisce «un tabù, un’evidenza che ci passa davanti ma che cerchiamo di tener lontana».

La modella, avanza verso lo spettatore con indosso un tulle trasparente, sotto il quale emerge in tutto il suo orrore il corpo ossuto. A colpire, però, sono, come in molte altre opere della Dorneanu, gli occhi enormi di un blu acceso che trasmettono un senso di disagio e profonda tristezza, maggiormente acuiti dal sorriso appena abbozzato.

Molti i significati simbolici contenuti in questa opera, a partire dai colori quali ad esempio il nero (simbolo del buio in cui la modella si trova), il giallo (simbolo del mondo dorato della moda), e il rosso (simbolo del sangue versato), seguiti dai materiali, quali il tulle bianco (simbolo di giovinezza e purezza), i chiodi che fissano i veli (che simboleggiano l'imprigionamento del corpo) e infine i solchi presenti sul supporto (emblema della vita che viene manipolata).





Un'opera nella quale la Dorneanu ha scrupolosamente studiato ogni cosa al fine di poter meglio diffondere il suo messaggio di denuncia, evidenziando come tale problematica possa interessare tutti. 

Il titolo stesso "Mamma, da grande voglio fare la modella" pone l'accento sul fatto che la modella possa essere la figlia di ognuno e pertanto lancia in tal senso un monito ai genitori affinchè trasmettano ai propri figli valori indissolubili quali in primis l'amore per sè stessi da tenere sempre ben in mente.

L'opera si accompagna ad una toccante poesia che riportiamo integralmente: 

Un omaggio a te…

a te, giovane creatura,
che stavi per vivere il sogno della tua vita, 
ma che ti è stato strappato troppo in fretta….
Hai scordato che stavi vivendo,
hai dimenticato che eri viva,
hai dimenticato l’amore…per te e per la tua giovinezza.
E’ valso la pena sacrificarsi per i tuoi ammiratori
che non riuscivano ad amarti più perché ti sei nascosta dietro a un velo di odio per te stessa?
Ma loro non volevano te, ma quello che indossavi
E ti volevano trasparire dietro il loro idolo VESTITO.
Sei entrata in un’aria inquinata e mortale fatta di sogni e di vizi…
Non riuscivi ad vedere la luce dentro quel buio,
ma ad un certo punto non hai sentito più fame, 
il tuo corpo si è arreso…sei arrivata al capolinea.
- Sono libera adesso! Non voglio più soffrire!
Hai dimenticato per strada i tuoi sogni e desideri perché non ti amavi più….
Nemmeno tu….
Ma ora non c’è più la via dell’uscita, 
non puoi più raccontare la tua sofferenza,
tu che rimarrai per sempre 
una giovane creatura. 

(Andreea ioana Dorneanu)


Per info: 
http://andrycreative.jimdo.com/
(sito ufficiale Andreea Dorneanu)







Pubblicato da B.C. alle 20:13
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: andreea ioana dorneanu, anoressia, arte, artisti emergenti, Associazione Kouros, denuncia, mamma, moda, mostre d'arte contemporanea, poesia, problemi sociali

1 commento:

  1. Unknown17 febbraio 2016 alle ore 22:03

    grazie Kouros! non ho niente da aggiungere

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Contattaci

Nome

Email *

Messaggio *

Link

  • Kouros sito ufficiale

Traduttore

Kouros Servizi formativi e culturali

Caricamento in corso...

Archivio blog

  • ►  2013 (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  novembre (5)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (7)
    • ►  gennaio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2015 (44)
    • ►  marzo (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  giugno (9)
    • ►  luglio (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  dicembre (8)
  • ▼  2016 (24)
    • ▼  febbraio (5)
      • Kouros presenta Andreea Ioana Dorneanu e la sua op...
      • Orietur in tenebris: Kouros presenta Chiara Lovera...
      • “Orietur in tenebris lux tua”: Kouros presenta l’a...
      • Orietur in tenebris lux tua!: Kouros presenta Elen...
      • Orietur in tenebris lux tua!: Kouros presenta Simo...
    • ►  marzo (6)
    • ►  maggio (1)
    • ►  giugno (6)
    • ►  novembre (6)

Etichette

  • "Art. 29...finchè morte non vi separi!"
  • "Sarai la mia regina"
  • 10 maggio
  • 2014
  • 25 novembre
  • 8 marzo
  • abbraccio
  • action painting
  • afterbirth
  • aiuto tesi
  • alessandro stizzet
  • ambra piliu
  • ambrogio castaldi
  • amore materno
  • andreea ioana dorneanu
  • angolo recensioni
  • anima
  • anna chiriano
  • anna nocera
  • Anna Sirota
  • anna staccini
  • anoressia
  • arte
  • artisti emergenti
  • Associazione Kouros
  • autobiografie
  • autori emergenti
  • barbara martinucci
  • blue moon
  • buon anno
  • buon natale
  • carlotta mantovani
  • cavalli
  • certe notti..sono speciali
  • cesare cassone
  • chiara lovera
  • cinzia zottino
  • clarissa
  • colore
  • colori
  • concorsi fotografici
  • concorsi letterari
  • concorsi letterari e fotografici
  • concorsi poetici
  • consulenza tesi
  • correzione bozze
  • correzione tesi
  • cry for the moon
  • daniela de simone
  • daniela pasqualini
  • denuncia
  • desolazione
  • disegno
  • donna
  • donne
  • dove sei
  • e se
  • elena tanzarella
  • Elettra
  • elisa mazzieri
  • Emozioni
  • esami maturità
  • evasioni art studio
  • facebook
  • faihless
  • fantasy
  • fatina
  • figlio mio
  • firenze
  • forlì
  • formazione
  • forza delle donne
  • fotografia
  • francesca callipari
  • francesca patanè
  • francesco pellegrino
  • frida
  • gallipoli
  • germania
  • ghost writer
  • ghost writer cercasi
  • ghost writing
  • gianpaolo cappello
  • giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
  • giulia lauren de cesaris
  • giulio mastrangelo
  • giuse iannello
  • guide
  • Hope
  • horses in the dark
  • i due arlecchini
  • i quattro elementi della natura
  • il nudo tra seduzione e provocazione
  • in bloom
  • introspezione
  • irene perbellini
  • kouros
  • l'appartenenza
  • l'attesa
  • l'onda
  • laura miglioretti
  • laura oskene
  • laurea
  • laureato
  • lavinia longhetto
  • le temps perdu
  • libri
  • linda franceschini
  • Lo sguardo
  • Lucca
  • luce-tenebre
  • lucia mambrini
  • luna..luce del divenire
  • malinconia
  • mamma
  • mappa concettuale
  • mappa per maturità
  • marco capolungo
  • marco non sa correre
  • marco rossi
  • mareggiata
  • maria campanella
  • maria giuseppina barbanotti
  • maria teresa carniti
  • martina pancrazzi
  • maruska berti
  • Matrimonio mistico a Carrara
  • menna
  • mina mevoli
  • moda
  • mondo perduto
  • mostra
  • mostra Lucca
  • mostra Simultanea Spazi d'arte
  • mostre d'arte contemporanea
  • myborderline
  • no violence
  • no-body
  • nudo
  • nudo di schiena
  • orietur in tenebris
  • out of and into the matter
  • over the rainbow
  • pandora
  • paola carosiello
  • paola rignanese
  • paolo graziani
  • paolo signore
  • perchè
  • piacere
  • piazza venezia
  • pittura
  • pittura materica
  • pittura polimaterica
  • poesia
  • post fata resurgo
  • ppt
  • presentazioni powerpoint
  • problemi sociali
  • promozione letteraria e artistica
  • proroga
  • quello che le donne non dicono
  • recensioni
  • reverie
  • revisione tesi
  • riassunto testi per esami
  • ricerca bibliografica
  • rinascita
  • river
  • roberta ferrari
  • roma
  • romanzo
  • savio liborio ciufo
  • scrittori emergenti
  • scrittura testi per conto terzi
  • scrivere romanzo
  • scrivere tesi
  • secondo premio sezione fotografia
  • secondo premio sezione poesia
  • seduzione in viola
  • semplicemente donna
  • servizi formativi e culturali
  • sessione autunnale
  • sguardo di donna
  • she's incomplete
  • simona cesari
  • simone galimberti
  • simultanea spazi d'arte
  • sito ufficiale
  • skaterboarding
  • sofia sguerri
  • sotto lo stesso cielo
  • stefano sassoli
  • surrender to the light
  • tavole skateboard
  • tempi brevi
  • terzo premio sezione poesia
  • Tesi
  • tesi architettura
  • tesi economia
  • tesi in 48 ore
  • tesi lettere
  • tesi psicologia
  • tesi scientifiche
  • tesi scrivere romanzo
  • tesi sessione straordinaria
  • tesi storia
  • tesi storia dell'arte
  • tesi triennali
  • tesi umanistiche
  • tesina maturità
  • test ammissione
  • the prayer
  • ti guardo
  • tillet
  • tomas stankiewicz baldassarri
  • touch..solo per sensibili
  • traduzioni inglese-italiano
  • uguaglianza
  • un faro nella notte
  • urlo silenzioso
  • valentina frattola
  • vernissage
  • vincitore sezione foto
  • vincitore sezione poesia
  • vincitori
  • violenza
  • violenza sulle donne
  • youcanprint
Powered By Blogger
Tema Filigrana. Powered by Blogger.